
A.S.D.
GRUPPO  PODISTICO  GORGONZOLA 88
CONI-FIDAL  FIASP-IVV

| del 17.02.1988 | 
| Consiglio Direttivo | Statuto | Regolamento | |
| Verbali
  riunioni C.D. | Relazioni del Presidente | Relazioni del
  Tesoriere | |
| e-mail: | pec: | Facebook: | Instagram: | 

| P R E S E N T A Z I O N EC a r i s s i m i  
  a m i c i   p o d i s t i, il GPG88
  (acronimo di Gruppo Podistico Gorgonzola
  e anno della sua fondazione), č una societŕ sportiva a carattere
  fondamentalmente amatoriale ed č composto da oltre
  150 soci (erano piů di 200
  nel 2019, pre-Covid); in esso sono presenti bambini, giovani, meno
  giovani e tutte le varietŕ del podista, dal "tapascione" all'
  ultra-maratoneta.  Il GPG88 partecipa ogni
  domenica mattina ad una corsa non competitiva, scegliendo di
  solito quella che si svolge nella zona piů bella e nell’ambiente piů salutare
  (Brianza, colline bergamasche, campagna, etc.) tra quelle presenti nel
  relativo calendario nazionale (F.I.A.S.P. o altri). L’iscrizione al
  gruppo per il 2025
  č come sempre gratuita per minori, di
  25€
  per gli adulti (comprensiva della tessera FIASP), piů, per chi la
  desidera, altri
  25€
  per la tessera
  FIDAL,
  e non comporta assolutamente nessun tipo di vincolo per quanto riguarda la
  partecipazione alle corse: infatti ciascun socio č completamente libero di
  venire a correre con noi solamente se e quando ne ha voglia.  Possiamo perň garantire anche ai piů scettici, che
  magari hanno sempre corso saltuariamente e da soli, che correre in compagnia
  ed in allegria č veramente tutta un’altra cosa: ci si diverte molto di piů e
  si sente molto meno la fatica! Diventare un “gipigione” (come ci chiamiamo simpaticamente), oltre alla
  possibilitŕ di “correre insieme in allegria” (che
  č il vero “motto” della nostra societŕ), offre parecchi vantaggi, sia in
  termini di comoditŕ che economici.  In primis l’abbigliamento societario,
  che puň essere acquistato dai soci a un prezzo scontatissimo, del 50% circa
  di quello che lo ha pagato il Gruppo (che si fa carico del rimanente 50%) e
  una “cassa-corse”
  personalizzata, che consente a ciascuno di lasciare un
  “fondo-cassa” una-tantum, dal quale verrŕ poi scalata la quota del biglietto
  domenicale, se e quando il socio verrŕ a correre con il Gruppo, evitando cosě
  il fastidio di doversi potare ogni volta i soldi per la corsa.  Altro enorme vantaggio č quello di non doversi
  preoccupare di prendere il biglietto, ma solo di prenotarlo al “Responsabile
  corsa” (ogni corsa “in programma” ne ha uno, che solitamente č
  Silvana), entro il sabato alle 19, per poi ritirarlo da lui/lei alla domenica
  mattina. Il suddetto “Responsabile corsa”, alla domenica mattina non corre,
  ma si occupa prima di prendere le prenotazioni, successivamente di prenotare
  il “Gruppo” (compilando le relative tabelle nominative da consegnare agli
  organizzatori), poi, alla mattina, di ritirare la busta con tutti i biglietti
  (pagando l’intero importo con il “fondo-cassa”) e distribuirli ai soci.  Il “Responsabile” ha infine anche il compito di
  trascrivere tutti i tempi e i km percorsi dai soci, con i quali verranno poi
  stilate delle apposite tabelle e classifiche, con una ponderata assegnazione
  dei punteggi prevista dal nostro Regolamento, per il nostro “Campionato
  sociale”. Altri grandi vantaggi dal punto di vista economico per
  i “gipigioni” sono le varie convezioni societarie, che sono
  state attivate con alcuni negozi e centri medici (come il “Medical Service Group” di Inzago),
  che offrono ai nostri soci dei sensibili sconti sulle visite mediche: quella
  “Agonistica” costa solo 60€  e la
  “Buona salute” (con cardiogramma a riposo) solo 35€. Partecipare alle nostre corse č semplicissimo, basta partire da Gorgonzola all’orario
  indicato sul programma-corse e trovarsi sul luogo della corsa (al ritrovo, dal
  nostro “Responsabile”), pochi minuti prima delle 8, perché, alle 8.00,
  avviene la “partenza di Gruppo”, dove cerchiamo di partire tutti insieme, con
  il nostro “gruppone”!  Al termine della corsa i soci dovranno comunicare al
  “Responsabile corsa” i km corsi  e il
  tempo impiegato, con i quali poi verranno stilate le varie tabelle e
  classifiche del nostro “Campionato”.  Il nostro “Regolamento podistico” prevede inoltre (art.14), che
  ogni socio possa disputare sino a 3 gare competitive all’anno “Extra-Programma” e
  inserirle comunque nella tabella-corsa della stessa domenica/week-end. Queste
  tre gare (da noi comunemente chiamate “Jolly”), come detto, devono essere o
  delle competitive (dotate cioč di classifica) oppure anche delle “non
  competitive”, purchč vengano disputate fuori regione. Questo vincolo č stato
  messo affinchč i soci non vadano a correre delle tapasciate vicine a quella
  in programma, penalizzando cosě il “Gruppo”, che viene invece sempre fatto
  nella corsa “In programma”. Un’altra interessante e utile possibilitŕ che hanno i
  nostri soci č quella di ricevere, richiedendola espressamente al presidente,
  una e-mail
  settimanale informativa, che
  contiene, oltre alla tabella-corse della domenica precedente, anche le varie
  info societarie e tutti i dettagli sulla corsa successiva, che (anche questi
  settimanalmente), si trovano sul nostro sito nella apposita  sezione “Prossima corsa”. In questo modo i soci hanno la possibilitŕ di rimanere sempre aggiornati
  sulla vita e sulla attivitŕ della societŕ. Sino al 2021, avevamo a disposizione un ulteriore e
  simpatico benefit per i gipigioni, che era quello di poter usufruire del
  nostro “Blog”, accessibile dalla Home-Page del
  nostro sito, nel quale, senza bisogno di alcun tipo di “registrazione” e con
  solo un sempice “Nickname” che sia in qualche modo riconoscibile dagli altri
  soci, si poteva intervenire scrivendo i propri pensieri, le proprie opinioni
  e le proprie proposte a riguardo delle nostre corse. Purtroppo, dall’inizio
  del 2022, il nostro Server (“Aruba”), non ha piů gestito i Blog, per cui esso
  non c’č piů, tuttavia, tutti i “Post” piů significativi scritti dai ns soci
  su di esso, sono stati salvati per tempo in file “pdf” e inseriti sul ns sito
  nella sezione “Scritti da noi”, rimanendo quindi sempre consultabili.   Una cosa molto importante, per regolarizzare al 100%
  l’iscrizione (cosě come č riportato in calce al relativo modulo), č la presentazione
  obbligatoria di un certificato medico, che, come minimo, deve
  essere di “Buona
  Salute”, o rilasciato dal proprio
  medico curante oppure anche dai due suddetti centri medici a noi
  convenzionati, che fanno pagare la visita ai nostri soci (compresa di
  cardiogramma a riposo) meno di quello che solitamente richiede il proprio
  medico. I soci che desiderano invece partecipare alle gare competitive ed
  avere la tessera “FIDAL”, devono sostenere la visita “Agonistica” , tramite un
  apposito nostro modulo-richiesta societario (che deve essere timbrato e
  firmato in originale dal presidente), consegnando poi alla societŕ la “Copia
  per la societŕ sportiva” del suddetto e tenendo per sé la “Copia per
  l’atleta”, che dovrŕ essere presentata al centro medico alla visita
  successiva che, senza il quale, non potrŕ essere fatta. Si ricorda che i certificati agonistici
  costituiscono dei documenti ufficiali di valore assoluto e quindi
  vanno conservati accuratamente; il loro smarrimento comporta infatti una denuncia ai C.C.,
  con la quale poi il centro medico che l’aveva rilasciato puň rilasciarne un
  duplicato, non senza alcune difficoltŕ burocratiche di registrazione
  informatica all’ASL regionale. All’inizio di ogni nuovo anno, normalmente nella
  seconda metŕ di Gennaio, si svolge l’Assemblea Generale dei
  soci del GPG88 aventi diritto al voto (cioč tutti i maggiorenni),
  che ne ricevono per tempo la convocazione scritta. In questa occasione, oltre alla relazione del Presidente e del Tesoriere, vengono
  discussi e deliberati argomenti sostanziali e regolamentari della vita del
  Gruppo come, ad esempio, il bilancio consuntivo dell’anno od eventuali
  modifiche allo Statuto ed al Regolamento della societŕ. Ogni tre anni viene rieletto il nuovo Consiglio Direttivo, formato
  complessivamente da 11 soci (presidente, vice-presidente, segretario,
  tesoriere, direttore tecnico e altri sei consiglieri) con le relative nuove
  cariche direttive che rimarranno in vigore per il successivo triennio. La stagione ufficiale del Gruppo, con tanto di
  calendario, classifica e relativo ”Campionato sociale”, inizia la
  prima domenica di Febbraio fino alla prima di Luglio, per riprendere poi,
  dopo la pausa estiva, la prima di Settembre per concludersi la prima domenica
  di Dicembre.  La settimana successiva, viene organizzato il consueto
  pranzo sociale di fine anno, nel corso del quale, oltre a scambiarsi i saluti
  e gli auguri, vengono premiati con una coppa i primi classificati del campionato
  sociale “Maschile”, “Femminile” e
  tutti gli  “Under- I soci del GPG88 si ritrovano tutti i venerdě sera dalle ore 21, presso la sede, che č
  situata presso la Palazzina
  comunale della associazioni sportive, a Gorgonzola, in Largo Olimpia 1,
  adiacente al nuovo centro sportivo “Seven Infinity”. Il Consiglio Direttivo si riunisce
  tutti gli ultimi venerdě del mese per deliberare, tra l’ altro, il programma
  delle corse a cui partecipare il mese successivo. Il GPG88 č riconosciuto e certificato
  dal C.O.N.I. tramite il “R.A.S.” (Registro nazionale delle Associazioni
  Sportive dilettantistiche) ed č affiliato alla F.I.D.A.L. (Federazione Italiana Di Atletica Leggera),
  pertanto, i suoi iscritti che hanno sostenuto la visita medico-sportiva per
  l’idoneitŕ agonistica (normalmente organizzata dal Gruppo a inizio anno),
  possono partecipare a tutte le manifestazioni nazionali di carattere
  competitivo (come ad esempio tutte le maratone e “maratonine” piů famose). Il GPG88 e’ riconosciuto ed affiliato anche alla F.I.A.S.P.
  (Federazione Italiana Amatoriale Sport Per tutti) che č l’ente
  nazionale che regolamenta tutte le manifestazioni sportive di carattere non
  competitivo, con i relativi concorsi internazionali di presenza e percorrenza
  chilometrica I.V.V.
  (Internationaler
  Volkssport Verband).  Ricordiamo che, a seguito di tale affiliazione, i soci
  del GPG88, quando partecipano a corse omologate-FIASP, sono coperti da assicurazione infortunistica (un
  motivo in piů per iscriversi al nostro Gruppo!). I colori sociali sono il bianco e l'azzurro, che
  sono perciň preponderanti sia in questo sito che nel nostro abbigliamento,
  tutto “griffato” GPG88 (tuta, completo da corsa estivo canotta-pantaloncini,
  fuseaux estivi e invernali, maglia manica lunga invernale, giacca a vento,
  T-shirt e cappellino di rappresentanza estivo). Il GPG88 a livello comunale č ufficialmente
  riconosciuto, presente ed attivo nell’ albo delle societŕ sportive e nella “Consulta delle
  Associazioni” di Gorgonzola, con una strettissima collaborazione
  con l’Assessorato
  allo Sport e con altri importanti enti comunali come la Pro-Loco. Siamo tutti molto sensibili sia alle tematiche
  ambientali che sociali: infatti, da diversi anni, collaboriamo con
  l’associazione ambientalista locale ASTROV e, tramite l’associazione internazionale ALEIMAR, abbiamo da tempo in corso un’adozione a distanza di
  Milly, una bambina brasiliana nata nel 1994. Nel corso del 2008 abbiamo anche effettuato un “Gemellaggio” ufficiale con l’associazione “Le
  Ali” di Bussero, che si occupa di accudire e gestire dei
  ragazzi diversamente abili. In tutti questi anni, abbiamo concentrato tutte le
  nostre risorse per far crescere il Gruppo, cercando di propagandare il
  podismo nel paese e di raggruppare tutti i gorgonzolesi (e non) amanti della
  corsa, vincendo la mentalitŕ spesso "solitaria" di molti di questi. Fin dal primo anno, il 1988 appunto, abbiamo iniziato
  ad organizzare a Gorgonzola una corsa podistica denominata "GIPIGIATA" (nome che deriva dall’acronimo del gruppo GPG), con lo
  scopo di avvicinare la gente a questo sport salutare che, per le sue
  caratteristiche, puň essere praticato a tutte le etŕ.  Dal punto di vista della partecipazione, dopo le prime
  deludenti edizioni, da diversi anni a questa parte abbiamo registrato una
  crescita continua, superando sempre negli ultimi dieci anni il “muro” delle
  2000 presenze e raggiungendo, nell’edizione
  2018 la presenza record di oltre 2.600 partecipanti! Con orgoglio, possiamo ormai affermare che  La nostra corsa č inoltre omologata dalla F.I.A.S.P. ed
  č inclusa nel relativo calendario nazionale delle corse podistiche non
  competitive. Lo sforzo sia umano che
  economico che ogni anno ci comporta l’organizzazione di questa corsa, viene
  ricompensato e coperto solamente con la perfetta riuscita della stessa e con
  una adeguata partecipazione che, causa le variabilitŕ del meteo, non puň
  essere sempre garantita. Il GPG88 non ha uno sponsor ufficiale e pertanto si
  auto finanzia con le entrate delle iscrizioni e della “Gipigiata”, la quale
  ha diverse sponsorizzazioni “una-tantum” locali, in cambio della loro
  ’inserzione pubblicitaria sul volantino della manifestazione Anche
  a livello comunale, la “GIPIGIATA"
  e’ ormai diventata un punto fermo, risultando una
  delle manifestazioni sportive piů prestigiose della cittŕ.  Dal 2014 il ritrovo/partenza/arrivo della “GIPIGIATA” č
  stato presso lo splendido centro sportivo comunale  “Seven
  Infinity”, sito in via Toscana, messoci gentilmente a
  disposizione per l’occasione dai suoi gestori, che ringraziamo calorosamente! Nel 2023, dopo tre anni di “sospensione” causa pandemia, la “GiPiGiata” č ritornata in
  grande stile, con la sua 32a edizione e il suo cambio di data: la prima domenica
  di maggio, per cui la 33a edizione si svolgerŕ domenica 5 maggio 2024! Rimaniamo a tua completa disposizione per ulteriori
  informazioni o chiarimenti e se sei interessato contattaci senza problemi
  (anche via e-mail all’indirizzo gpg88@gpg88.it ). Troverai sempre la nostra massima disponibilitŕ! Puoi venire a trovarci in sede tutti i venerdě sera
  dopo le 21.00 oppure puoi presentarti direttamente al ritrovo delle corse
  (presso la fontana antistante la stazione della MM2) tutte le domeniche
  mattina (vedi il nostro ”Programma-corse”). Ti ringraziamo per l’interesse che hai dimostrato, ti
  aspettiamo e ti salutiamo calorosamente. C I A O !!!!!! | 
| Ý | 
| Ý | 
| A F F I L I A Z I O N IIl
  GPG88 č affiliato ai seguenti enti sportivi nazionali:  *     C.O.N.I./F.I.D.A.L. (Federazione Italiana Di Atletica Leggera)  *     F.I.A.S.P. (Federazione Italiana Amatoriale Sport Per tutti)  Il GPG88 č quindi “certificato” dal C.O.N.I.  (vedi il certificato “R.A.S.”) e affiliato
  alla F.I.D.A.L.
  (con codice societŕ MI458), pertanto i
  suoi iscritti che hanno sostenuto la visita medico-sportiva e che effettuano
  il tesseramento annuale FIDAL-Atleta (costo 25,00 €), possono partecipare a
  tutte le manifestazioni nazionali ed internazionali di carattere competitivo
  (ad esempio tutte le maratone piů famose). Il GPG88 e’ inoltre affiliato alla F.I.A.S.P. (con codice societŕ MIMB020), che č l’ente nazionale che
  regolamenta tutte le manifestazioni sportive di carattere non competitivo,
  con i relativi concorsi internazionali di presenza e percorrenza chilometrica
  I.V.V. (Internationaler
  Volkssport Verband).  Ricordiamo che, a partire dal 1 gennaio  Il GPG88 a livello comunale č riconosciuto e presente
  nell’ Albo
  Comunale delle Associazioni Sportive del comune di Gorgonzola. | 
| Ý | 
| Ý | 
| Ý | ||
|  |  | 
 | 
| R E LA Z I O N I  del 
  TESORIEREalle Assemblee Generali annualiRelazioni sull’anno
  precedente, presentate dal Tesoriere alle
  Assemblee dei soci, dal
  2009 a oggi, alla apertura ufficiale di ogni nuovo anno podistico  Relazione anno 2022 Assemblea del 27 gennaio 2023 Relazione anni 2020-21
  Assemblea del 11 marzo 2022 Relazione anno 2019 Assemblea del 24 gennaio 2020 Relazione anno 2018 Assemblea del 25 gennaio 2019 Relazione anno 2017 Assemblea del 26 gennaio 2018 Relazione anno 2016 Assemblea del 27 gennaio 2017 Relazione anno 2015 Assemblea del 29 gennaio 2016 Relazione anno 2014 Assemblea del 23 gennaio 2015 Relazione anno 2013 Assemblea del 24 gennaio 2014 Relazione anno 2012 Assemblea del 25 gennaio 2013 Relazione anno 2011 Assemblea del 27 gennaio 2012 Relazione anno 2010 Assemblea del 28 gennaio 2011 Relazione anno 2009 Assemblea del 22 gennaio 2010 | 
| Ý | 
